(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Che fiori meravigliosi: la tua corte mi intenerisce! |
| Quando vuoi cucinare i ceci, immergi in acqua con bicarbonato i legumi affinché si inteneriscano, indi falli cuocere a lungo. |
| * Pensavo che la carne della selvaggina si imputridisse, nel frollarla per giorni perché s'intenerisca. |
| * Vidi mio marito intenerirsi quando nostro nipote lo chiamò per la prima volta nonno. |
| Da piccino, ancora adesso m'intenerisco al ricordo, il pomeriggio dopo la scuola, pascolavo un gruppo di oche. |
| Le tue scenate melodrammatiche non inteneriscono nessuno. |
| Non immaginavo che mia moglie s'intenerisse tanto vedendo quel quadro! |
| Non credevo che i miei amici si intenerissero al racconto della mia storia d'amore. |