(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sicuramente mi intenerirò se mi guarderai con occhi dolci. |
| * Non dirmi che non ti inteneriresti davanti all'ecografia del tuo primo nipotino! |
| * Vi intenerireste con Francesco, d'altra parte è un bambino irresistibile. |
| * Se dovessimo cucinare la selvaggina, mia madre ed io la inteneriremmo. |
| * Vidi mio marito intenerirsi quando nostro nipote lo chiamò per la prima volta nonno. |
| * Pensavo che la carne della selvaggina si imputridisse, nel frollarla per giorni perché s'intenerisca. |
| Quando vuoi cucinare i ceci, immergi in acqua con bicarbonato i legumi affinché si inteneriscano, indi falli cuocere a lungo. |
| Ogni volta che ricordiamo i bei tempi andati il mio cuore si intenerisce. |