Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestanti, infettante, infettarti, infettasti, iniettanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: infettati. Altri scarti con resto non consecutivo: infettai, infetti, infanti, inetta, inetti, inani, inni, itti, iati, nettati, nettai, netta, netti, nani, nati, feta, feti, fanti, fani, fati, etti, etani, enti. |
| Parole con "infettanti" |
| Finiscono con "infettanti": reinfettanti, disinfettanti. |
| Parole contenute in "infettanti" |
| tan, fetta, tanti, infetta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da infetti e tan (INFETtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettanti, inferisca/riscattanti, infettaste/stenti, infettasti/stinti, infettata/tanti, infettate/tenti, infettati/tinti, infettato/tonti, infettava/vanti, infettavi/vinti, infettando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "infettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettanti = indi; * riscattanti = inferisca; * tenti = infettate; * tinti = infettati; * tonti = infettato; * vinti = infettavi; * doti = infettando; * stenti = infettaste; * stinti = infettasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infetta+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.