| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infettanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto F: attinenti, intentati |
| Con resto N: infettati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IT: ninfetta |
| Con resto FT: intentai |
| Con resto NT: infettai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefiinnttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tinti + [fante, nafte]; tintin + [afte, fate, feta]; fin + [attenti, attinte, intatte, nettati, ...]; finti + [natte, netta, tante, tenta]; tetti + ninfa; [netti, tenti, tinte] + [fanti, finta, tanfi]; tenni + [fatti, fitta]; fen + [attinti, intatti]; finte + tinta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +occhi = infiocchettanti; +remava = antifermentativa; +[avermi, remavi] = antifermentativi; +[avremo, remavo] = antifermentativo; +caserma = antifrasticamente; +[lacrimose, rimescola] = trionfalisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: finestrina, infuriante, frizzantine, infestanti « aefiinnttt » infanzie, fienaio, fotoreazioni, perforazioni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |