Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestai, iniettai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: infetti, infetta. Altri scarti con resto non consecutivo: inetta, inetti, itti, nettai, netta, netti, feta, feti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infettati, infettavi. |
| Parole con "infettai" |
| Finiscono con "infettai": reinfettai, disinfettai. |
| Parole contenute in "infettai" |
| tai, fetta, infetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettai, inferisca/riscattai. |
| Usando "infettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = infettare; * aiata = infettata; * aiate = infettate; * ito = infettato; * iva = infettava; * ivi = infettavi; * irti = infettarti; * issi = infettassi; * ivano = infettavano; * ivate = infettavate; * isserò = infettassero. |
| Cerniere |
| Usando "infettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = reinfetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: infette/aie, infetto/aio. |
| Usando "infettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettai = indi; * riscattai = inferisca; * noi = infettano; * rei = infettare; * voi = infettavo; rei * = reinfetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infetta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "infettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inetti/fa, ifa/netti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.