Informazioni di base |
| La parola disinfettanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: di-sin-fet-tàn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disinfettanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Mentre gli uomini richiesti entravano con disinfettanti, rotoli di cotone fenicato e numerose bottigliette, Sandokan rifece lentamente le scale, con Yanez e Tremal-Naik, rimontando in coperta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinfettanti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinfestanti, disinfettante, disinfettasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disinfettati. Altri scarti con resto non consecutivo: disinfettai, disinfetti, disfa, disfi, distanti, distai, dista, disti, dine, dina, difettanti, difettai, difetta, difetti, dieta, ditta, dita, diti, dianti, dettanti, dettati, dettai, detta, detti, denti, dati, istanti, istat, infettati, infettai, infetti, infanti, inetta, inetti, inani, inni, itti, iati, sita, siti, sfati, settati, setta, setti, seta, senti, seni, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, nettati, nettai, netta, netti, nani, nati, feta, feti, fanti, fani, fati, etti, etani, enti. |
| Parole contenute in "disinfettanti" |
| tan, fetta, tanti, infetta, disinfetta, infettanti. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disinfetti e tan (DISINFETtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinfettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfettaste/stenti, disinfettasti/stinti, disinfettata/tanti, disinfettate/tenti, disinfettati/tinti, disinfettato/tonti, disinfettava/vanti, disinfettavi/vinti, disinfettando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disinfettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = disinfettate; * tinti = disinfettati; * tonti = disinfettato; * vinti = disinfettavi; * doti = disinfettando; * stenti = disinfettaste; * stinti = disinfettasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinfettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinfetta+tanti, disinfetta+infettanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il disinfettante largamente utilizzato in piscina, Si usava un tempo per disinfettare le sale operatorie e gli attrezzi chirurgici, Una ferita da tenere ben disinfettata, Un pericolo delle ferite non disinfettate, Disinfettati con cura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinfesto, disinfetta, disinfettai, disinfettammo, disinfettando, disinfettano, disinfettante « disinfettanti » disinfettare, disinfettarono, disinfettasse, disinfettassero, disinfettassi, disinfettassimo, disinfettaste |
| Parole di tredici lettere: disinfettammo, disinfettando, disinfettante « disinfettanti » disinfettasse, disinfettassi, disinfettaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettanti, intercettanti, dettanti, ridettanti, difettanti, infettanti, reinfettanti « disinfettanti (itnattefnisid) » gettanti, assoggettanti, riassoggettanti, rigettanti, progettanti, bacchettanti, impacchettanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |