Forma verbale |
| Infettando è una forma del verbo infettare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di infettare. |
Informazioni di base |
| La parola infettando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Non ero presente quando accadde ma credo che sia andata così: probabilmente la mano scivolò nello smontare i pattini e la nocca batté su uno spigolo della slitta, producendosi un taglio, o forse una sorta di affettatura della pelle a contatto delle ossa che pur se non profonda avrebbe faticato a rimarginarsi. A Evans e ai suoi compagni apparve come un evento di poco conto, con scarsa perdita di sangue, che avrebbe invece portato, durante le marce successive, la carne viva della mano a contatto con i guanti di pelle gelati e, per il continuo sfregamento, avrebbe impedito la formazione di una crosta infettando la ferita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettando |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestando, iniettando. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: infettano. Altri scarti con resto non consecutivo: infetto, info, inetta, inetto, inno, itto, nettando, nettano, netta, netto, nando, nano, feta, feto, fendo, fano, fado, etto, etano. |
| Parole con "infettando" |
| Finiscono con "infettando": reinfettando, disinfettando. |
| Parole contenute in "infettando" |
| tan, andò, fetta, infetta. Contenute all'inverso: dna, atte, natte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettando" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettando, inferisca/riscattando, infettare/rendo, infettaste/stendo, infettate/tendo, infettato/tondo, infettano/odo. |
| Usando "infettando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reinfetta * = rendo; * dote = infettante; * doti = infettanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infettando" si può ottenere dalle seguenti coppie: infettante/dote, infettanti/doti. |
| Usando "infettando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettando = indi; * riscattando = inferisca; * rendo = infettare; * tendo = infettate; * tondo = infettato; rendo * = reinfetta; * stendo = infettaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infettando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infetta+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Infettano anche i computer, La parte più infetta della siringa, Può infettare i computer, Infestavano i mari, Serpente che infestava la palude di Lerna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infestiate, infestino, infestò, infesto, infetta, infettai, infettammo « infettando » infettano, infettante, infettanti, infettarci, infettare, infettarmi, infettarono |
| Parole di dieci lettere: infestiamo, infestiate, infettammo « infettando » infettante, infettanti, infettarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettando, intercettando, discettando, dettando, ridettando, affettando, difettando « infettando (odnattefni) » reinfettando, disinfettando, gettando, assoggettando, riassoggettando, rigettando, progettando |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |