Informazioni di base |
| La parola incardinati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incardinati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incardinata, incardinate, incardinato, incardinavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incardinai. Altri scarti con resto non consecutivo: incardini, incarnai, incarna, incarni, incarti, incanti, incrinati, incrinai, incrina, incrini, inciti, inani, india, indi, inia, innati, inni, iarda, iati, iriti, irati, irti, nardi, nadia, naia, nana, nani, cardini, carditi, cardati, cardai, carda, carina, carini, cariati, caria, cariti, cari, carnai, carni, carati, cara, cadi, cada, caia, canati, canai, canti, cani, crini, cria, cina, cinti, ciati, citi, arditi, arda, aria, arati, arai, arti, adinati, aditi, adii, rinati, riai, riti, rati, diti, dati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incardinasti. |
| Parole contenute in "incardinati" |
| din, ardi, card, dina, inca, nati, cardi, cardina, incardina. Contenute all'inverso: ani, tan, acni, idra, anidra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incarti e dina (INCARdinaTI); da innati e cardi (INcardiNATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incardinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinare/areati, incardini/iati, incardinano/noti, incardinare/reti, incardinavi/viti, incardinavo/voti. |
| Usando "incardinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = incardinano; * tinte = incardinante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incardinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardini/innati, incardinerà/areati, incardinare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incardinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinano/tino, incardinante/tinte. |
| Usando "incardinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = incardinano; * areati = incardinare; * viti = incardinavi; * voti = incardinavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incardinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incardina+nati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incardinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incarna/diti, incrinati/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Incarica un sicario, Incarichi per diplomatici, Diede il nome all'incapacità di distinguere i colori, Incappuccia le vette, Gli incarichi degli amministratori comunali o provinciali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incardinassero, incardinassi, incardinassimo, incardinaste, incardinasti, incardinata, incardinate « incardinati » incardinato, incardinava, incardinavamo, incardinavano, incardinavate, incardinavi, incardinavo |
| Parole di undici lettere: incardinare, incardinata, incardinate « incardinati » incardinato, incardinava, incardinavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascinati, affascinati, trascinati, cucinati, allucinati, adinati, pedinati « incardinati (itanidracni) » scardinati, ordinati, subordinati, parasubordinati, insubordinati, preordinati, riordinati |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |