Forma verbale |
| Incardinassero è una forma del verbo incardinare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incardinare. |
Informazioni di base |
| La parola incardinassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con incardinassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incardinassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incardinerò, incardino, incarnassero, incarnasse, incarna, incarnerò, incarno, incasserò, incasso, incrinassero, incrinasse, incrina, incrinerò, incrino, incisero, incise, inciso, incero, inane, india, indissero, indisse, indie, indirò, indio, indi, inia, inie, inno, icaro, iarda, iarde, iris, ideo, isserò, isso, nardi, nardo, narro, nadia, nadir, naia, naie, nana, nane, nano, naso, nero, cardine, cardias, carda, carde, cardo, carina, carine, carino, caria, carie, cari, carneo, carne, cara, care, carro, caro, cadi, cada, cade, cadrò, cado, caino, caia, caie, cairo, caio, cane, cassero, casse, casso, case. |
| Parole contenute in "incardinassero" |
| din, ero, nas, ardi, asse, card, dina, inca, cardi, nasse, cardina, incardina, incardinasse. Contenute all'inverso: ani, ore, san, acni, essa, idra, sani, ressa, anidra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incardinassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinai/isserò, incardinare/ressero, incardinaste/stessero, incardinata/tasserò, incardinate/tessero, incardinavi/vissero, incardinaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "incardinassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = incardinaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incardinassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinasse/eroe, incardinassi/eroi. |
| Usando "incardinassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = incardinare; * tessero = incardinate; * vissero = incardinavi; * stessero = incardinaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incardinassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incardinasse+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incardinassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incarnasse/dirò, incarna/dissero, incrinassero/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Incarica un sicario, Incaricare con una procura, Incaricare per procura, Studiò l'incapacità di distinguere i colori, Incaricare qualcuno di realizzare un'opera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incardinammo, incardinando, incardinano, incardinante, incardinare, incardinarono, incardinasse « incardinassero » incardinassi, incardinassimo, incardinaste, incardinasti, incardinata, incardinate, incardinati |
| Parole di quattordici lettere: incarcereremmo, incarcerereste, incarcereresti « incardinassero » incardinassimo, incardinazione, incardinazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uncinassero, fiocinassero, patrocinassero, affascinassero, trascinassero, cucinassero, pedinassero « incardinassero (oressanidracni) » scardinassero, ordinassero, subordinassero, preordinassero, riordinassero, coordinassero, decaffeinassero |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |