Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardi, caddi, caldi, candì, carda, carde, cardo, carmi, carni, carpi, carri, curdi, dardi, lardi, nardi, sardi, tardi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barda, barde, bardo, bardò, dardo, iarda, iarde, lardo, nardo, sarda, sarde, sardo, tarda, tarde, tardo, tardò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ardi, cadi, cari, card. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cardai, scardi. |
| Parole con "cardi" |
| Iniziano con "cardi": cardias, cardina, cardine, cardini, cardite, carditi, cardiaca, cardiaci, cardiaco, cardiale, cardiali, cardigan, cardiache, cardinale, cardinali, cardioide, cardioidi, cardialgia, cardialgie, cardiologa, cardiologi, cardiologo, cardinalati, cardinalato, cardinalità, cardinalizi, cardiodinia, cardiodinie, cardiografi, cardiografo, ... |
| Finiscono con "cardi": scardi, anacardi, epicardi, esocardi, miocardi, saccardi, broccardi, endocardi, pericardi, leptocardi, echinocardi, monotocardi, idropericardi, pneumopericardi. |
| Contengono "cardi": scardina, scardini, scardino, scardinò, anacardio, epicardia, epicardie, epicardio, esocardio, incardina, incardini, incardino, incardinò, miocardia, miocardie, miocardio, scardiamo, scardiate, scardinai, brocardica, brocardici, brocardico, endocardio, epicardite, epicarditi, incardinai, megacardia, megacardie, meiocardia, meiocardie, ... |
| »» Vedi parole che contengono cardi per la lista completa |
| Parole contenute in "cardi" |
| ardi, card. Contenute all'inverso: idra. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inni dà INcardiNI; in inno dà INcardiNO; in innata dà INcardiNATA; in innate dà INcardiNATE; in innati dà INcardiNATI; in innato dà INcardiNATO; in perite dà PERIcardiTE; in periti dà PERIcardiTI; in teleologia dà TELEcardiOLOGIA. |
| Inserendo al suo interno bona si ha CARbonaDI; con iati si ha CARiatiDI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cada/dardi, cala/lardi, calo/lordi, carico/ricordi, carità/ritardi, casa/sardi, casacca/saccardi, casca/scardi, casco/scordi, caso/sordi, casto/stordì, cave/verdi, cara/adì, caracca/accadi, cargo/godi, cari/idi, carlo/lodi, carme/medi, carmelo/melodi, carmi/midi, carni/nidi... |
| Usando "cardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dime = carme; * dine = carne; * dirò = carro; * dita = carta; * dite = carte; daca * = dardi; loca * = lordi; moca * = mordi; * dirai = carrai; fioca * = fiordi; * iati = cardati; * iato = cardato; * ione = cardone; * ioni = cardoni; * ditone = cartone; * ditoni = cartoni; * diving = carving; * diletto = carletto; * dipendo = carpendo; * diretta = carretta; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sordi, carica/acidi, carnet/tendi, carni/indi, carnose/esondi, carol/lodi, carro/ordì. |
| Usando "cardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idria = caia; * idrie = caie; * idiotipi = cariotipi; * idiotipo = cariotipo. |
| Cerniere |
| Usando "cardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tac = ardita; * tic = arditi; * toc = ardito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cardi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/dia, carletto/diletto, carme/dime, carne/dine, caro/dio, carpendo/dipendo, carrai/dirai, carretta/diretta, carrette/dirette, carretti/diretti, carretto/diretto, carro/dirò, carrozzare/dirozzare, carta/dita, cartacce/ditacce, carte/dite, carteggiare/diteggiare, carteggiatura/diteggiatura, carteggiature/diteggiature, cartello/ditello, cartone/ditone... |
| Usando "cardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lordi = calo; lordi * = loca; mordi * = moca; * godi = cargo; * lodi = carlo; * medi = carme; * midi = carmi; * nidi = carni; * podi = carpo; * ridi = carri; * rodi = carro; * tedi = carte; * stordì = casto; fiordi * = fioca; * accadi = caracca; * atei = cardate; * melodi = carmelo; * rubidi = carrubi; * uccidi = carucci; carico * = ricordi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cardi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: card+ardi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cardi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scardai; * ode = codardie; * anca = cardanica; sera * = scarderai; sere * = scarderei; * anche = cardaniche; sabei * = scarabeidi; * antina = cantaridina; * antine = cantaridine; sassate * = scardassiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.