| Forma di un Aggettivo |
| "subordinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo subordinato. |
Informazioni di base |
| La parola subordinati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con subordinati per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ben raro però era il risentimento in lui, ammirato per la soavità de' suoi modi, per una pacatezza imperturbabile, che si sarebbe attribuita a una felicità straordinaria di temperamento; ed era l'effetto d'una disciplina costante sopra un'indole viva e risentita. Se qualche volta si mostrò severo, anzi brusco, fu co' pastori suoi subordinati che scoprisse rei d'avarizia o di negligenza o d'altre tacce specialmente opposte allo spirito del loro nobile ministero. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Impiegheremo tutti i mezzi di cui disponiamo». Se in mezzo a tutti questi generali coordinati e subordinati ce ne fosse stato uno capace di un ordine o di un diniego netto, forse le cose non sarebbero andate in un altro modo, però si sarebbe avuto un responsabile. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): I quattro si guardarono, poi Fabris, per rompere la tensione che si andava accumulando, scherzò: — Naturalmente se il dottor Mariani si azzardasse a chiedere una cosa del genere a uno dei miei subordinati gli mangerei il cuore! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per subordinati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: subordinata, subordinate, subordinato, subordinavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: subordinai. Altri scarti con resto non consecutivo: subordini, subiti, subii, subì, suora, suor, suoi, suonati, suonai, suona, suoni, sura, sudi, sudati, sudai, suda, suina, suini, sunti, sbrinati, sbrinai, sbrina, sbrini, sordina, sordi, sorda, soriti, sorti, sodi, soda, soia, siti, urinai, urina, urini, uria, urna, urti, uditi, udii, unti, bordini, bordati, bordai, borda, boria, borati, bora, bort, boina, boia, bona, boati, brinati, brina, ordinai, ordini, orditi, ordii, orda, orinai, orina, orini, ornati, ornai, orna, orni, orti, odiati, odiai, odia, rinati, riai, riti, rati, diti, dati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: subordinanti, subordinasti. |
| Parole con "subordinati" |
| Iniziano con "subordinati": subordinativa, subordinative, subordinativi, subordinativo. |
| Finiscono con "subordinati": parasubordinati, insubordinati. |
| Parole contenute in "subordinati" |
| din, sub, dina, nati, ordì, bordi, ordina, ordinati, subordina. Contenute all'inverso: ani, bus, tan, anidro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "subordinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: subordinare/areati, subordini/iati, subordinamenti/mentiti, subordinano/noti, subordinare/reti, subordinavi/viti, subordinavo/voti. |
| Usando "subordinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = subordinano; * tinte = subordinante; * tinti = subordinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "subordinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: subordini/innati, subordinerà/areati, subordinare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "subordinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: subordinano/tino, subordinante/tinte, subordinanti/tinti. |
| Usando "subordinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = subordinano; * areati = subordinare; * viti = subordinavi; * voti = subordinavo; * mentiti = subordinamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "subordinati" è formata da: sub+ordinati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "subordinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: subordina+nati, subordina+ordinati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono subordinate alle diagnosi, È subordinata al tempo che farà, Lo esegue il subordinato, Subordina tutto a sé, Lo subì Sarajevo tra il 1992 e il '96. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: subordinassi, subordinassimo, subordinaste, subordinasti, subordinata, subordinatamente, subordinate « subordinati » subordinativa, subordinative, subordinativi, subordinativo, subordinato, subordinava, subordinavamo |
| Parole di undici lettere: subordinare, subordinata, subordinate « subordinati » subordinato, subordinava, subordinavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cucinati, allucinati, adinati, pedinati, incardinati, scardinati, ordinati « subordinati (itanidrobus) » parasubordinati, insubordinati, preordinati, riordinati, coordinati, scoordinati, superordinati |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |