Forma verbale |
| Incardinavate è una forma del verbo incardinare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incardinare. |
Informazioni di base |
| La parola incardinavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incardinavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incardinate, incarnavate, incarnava, incarnate, incarna, incavate, incava, incrinavate, incrinava, incrinate, incrina, incinte, inane, india, indite, indie, indi, inia, inie, innate, iarda, iarde, irite, irate, irte, ivate, nardi, nadia, naia, naie, nana, nane, nave, nate, cardine, cardite, cardavate, cardava, cardate, carda, carde, carina, carine, cariate, caria, carie, cari, carne, cara, carte, care, cadiate, cadi, cada, cade, caia, caie, canate, cane, cavate, cava, cave, crine, cria, crie, cina, cinte, cine, ardiate, ardiva, ardite, arda, arde, ariate, aria, arie, aravate, arava, arate, arte. |
| Parole contenute in "incardinavate" |
| ava, din, ardi, card, dina, inca, vate, cardi, navate, cardina, incardina, incardinava. Contenute all'inverso: ani, eta, tav, van, acni, idra, vani, anidra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incardinavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinai/ivate, incardinasti/stivate, incardinavano/note. |
| Usando "incardinavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incardinavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incardinavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incardinavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinava/atea, incardinavi/atei, incardinavo/ateo, incardinavamo/temo. |
| Usando "incardinavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = incardinasti; * note = incardinavano. |
| Sciarade e composizione |
| "incardinavate" è formata da: incardina+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incardinavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incardina+navate, incardinava+vate, incardinava+navate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incardinavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incarnava/dite, incarnate/diva, incrinavate/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Incarica un sicario, Incaricare con una procura, Sono incaricati di sorvegliare, Si incappucciano di nuvole, Affida incarichi disonesti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incardinata, incardinate, incardinati, incardinato, incardinava, incardinavamo, incardinavano « incardinavate » incardinavi, incardinavo, incardinazione, incardinazioni, incardinerà, incardinerai, incardineranno |
| Parole di tredici lettere: incardinarono, incardinavamo, incardinavano « incardinavate » incardineremo, incardinerete, incaricassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uncinavate, fiocinavate, patrocinavate, affascinavate, trascinavate, cucinavate, pedinavate « incardinavate (etavanidracni) » scardinavate, ordinavate, subordinavate, preordinavate, riordinavate, coordinavate, decaffeinavate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |