Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incantino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incantano, incartino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incanto, inani, inni, inno, iati, iato, nani, nano, natio, nati, nato, canto, canino, cani, catino, caino, caio, anno. |
| Parole con "incantino" |
| Finiscono con "incantino": disincantino. |
| Parole contenute in "incantino" |
| can, inca, tino, canti, cantino, incanti. Contenute all'inverso: acni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inno e canti (INcantiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricantino, incarico/ricontino, incatramo/tramontino, incava/vantino, incanali/alitino. |
| Usando "incantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantinoni = inni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantavo/ovattino, incantiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/cantinoni. |
| Usando "incantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitino = incanali; * ricontino = incarico; * tramontino = incatramo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incantino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+cantino, incanti+tino, incanti+cantino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.