Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impossibiliti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impossibilita, impossibilito, impossibilità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imposi, imposti, impili, imiti, ioli, issi, mossi, mosti, mobiliti, mobili, moli, molti, moti, militi, mili, miti, posi, posti, post, politi, poli, poti, osti, oblii, olii, sili, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impossibilitai. |
| Parole con "impossibiliti" |
| Iniziano con "impossibiliti": impossibilitiamo, impossibilitiate, impossibilitino. |
| Parole contenute in "impossibiliti" |
| ili, pos, bili, liti, ossi, sibili, possibili, impossibili. Contenute all'inverso: bis, ibis, isso, bisso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da imposti e sibili (IMPOSsibiliTI). |
| Inserendo al suo interno era si ha IMPOSSIBILITeraI; con ere si ha IMPOSSIBILITereI. |
| Lucchetti |
| Usando "impossibiliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = impossibilitano; * iati = impossibilitati; * iato = impossibilitato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "impossibiliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = impossibiliterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "impossibiliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impossibilitano = titano; * atei = impossibilitate; * eroi = impossibiliterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impossibiliti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impossibili+liti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.