(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se si impanassero non solo le bistecche, ma anche le verdure, dalle melanzane agli zucchine o i funghi, gusteremmo cibi gustosi. |
| * Se biscottassero in maniera esagerata la crostata. non la gusterei. |
| Anna gusterebbe un calice di vino a pranzo, ma è divenuta astemia per necessità. |
| Zio Gustavo abitava in quel palazzotto in via Roma. |
| Andando a Fano mi gusterò il classico brodetto e, per secondo, le sardine al prezzemolo. |
| Il comune in cui abiti è troppo piccolo per i miei gusti. |
| Serviremo un antipasto leggero, per far sì che i commensali non si impinguino troppo di cibo e gustino le altre portate. |
| Sono contrario alla caccia, non capisco che gusto ci sia a uccidere poveri uccellini indifesi. |