Forma verbale |
| Gusteremo è una forma del verbo gustare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di gustare. |
Informazioni di base |
| La parola gusteremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gusteremo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Al momento di accomiatarsi li accompagnò sino al ballattoio, volle assolutamente farli scortare da due campieri colle lanterne accese, che si era fatto buio. — La cittadina avrà paura a quest'ora, per le nostre campagne. Io non avrei paura di niente; tutti mi conoscono, grazie a Dio. Mi dispiace che non ci sia Peppino. Ma tornate un'altra volta, quando andrete a spasso da queste parti. Venite a San Martino, sapete, gusteremo il vino nuovo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gusteremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gusterò, gusto, gemo, useremo, userò, utero, ureo, stereo, stero, stremo, sere, temo, tremo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guasteremo, gusteremmo. |
| Parole con "gusteremo" |
| Finiscono con "gusteremo": degusteremo, pregusteremo, rigusteremo, disgusteremo. |
| Parole contenute in "gusteremo" |
| emo, ere, rem, ter, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gusteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guappe/appesteremo, guappo/apposteremo, gusci/citeremo, gustereste/resteremo, gusteresti/stimo, gusterete/temo. |
| Usando "gusteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degu * = desteremo; * mosti = gusteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gusteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guerra/arresteremo, gustavo/ovatteremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gusteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gusterà/remora, gusteresti/mosti. |
| Usando "gusteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desteremo * = degu; * citeremo = gusci; * appesteremo = guappe; * apposteremo = guappo; * stimo = gusteresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gusteremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aggiusteremo; ani * = angustieremo; ria * = riguasteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno che orienta i gusti e lancia nuove tendenze, I sudditi di re Carlo XVI Gustavo, Parte tenera e gustosa del tonno, Le vongole migliori per gustosi spaghetti, Un gustoso modo di preparare le cozze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gusterà, gusterai, gusteranno, gusterebbe, gusterebbero, gusterei, gusteremmo « gusteremo » gustereste, gusteresti, gusterete, gusterò, gusti, gustiamo, gustiate |
| Parole di nove lettere: gustavamo, gustavano, gustavate « gusteremo » gusterete, gustosità, gutturale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sposteremo, incrosteremo, disincrosteremo, scrosteremo, sosteremo, tosteremo, imbusteremo « gusteremo (omeretsug) » degusteremo, pregusteremo, rigusteremo, disgusteremo, aggiusteremo, riaggiusteremo, frusteremo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |