(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo il pranzo gusteremo degli amari che ho realizzato artigianalmente! |
| * Se si impanassero non solo le bistecche, ma anche le verdure, dalle melanzane agli zucchine o i funghi, gusteremmo cibi gustosi. |
| * Sfracellerei dei pomodorini su una bella fetta di pane, così poi me la gusterei con un po' d'olio, un po' di sale e un po' d'origano cosparsi sopra. |
| Anna gusterebbe un calice di vino a pranzo, ma è divenuta astemia per necessità. |
| Il mio amico intimo è troppo carnivoro per i miei gusti. |
| Serviremo un antipasto leggero, per far sì che i commensali non si impinguino troppo di cibo e gustino le altre portate. |
| Il ribes rosso ha un gusto acidulo che stuzzica il palato anche quando si aggiunge lo zucchero. |
| Seduto in prima fila si gustò lo spettacolo dell'illusionista. |