(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| In alcune trattorie di provincia si possono ancora assaporare i gusti di una volta. |
| Aveva gusti strani: non mangiava la pasta al forno se la moglie non faceva carbonizzare la parte superiore. |
| Troppo poco maneggevole per i miei gusti quel mezzo. |
| I tuoi frullati sono troppo densi per i miei gusti. |
| Per arredarla secondo i tuoi gusti ci vorranno tanti soldi. |
| Quel ristorante offre un menu troppo carnivoro per i miei gusti. |
| Il mio amico intimo è troppo carnivoro per i miei gusti. |
| Non è nei miei gusti ma ho acquistato una cravatta con sfondo indaco. |
| Il sapore delle bacche di ginepro è aromaticamente troppo intenso per i miei gusti. |
| Quella signora ha un temperamento troppo iroso per i miei gusti! |
| Dopo oltre quarantacinque anni di matrimonio mi sono convinta che mio marito è troppo sedentario per i miei gusti. |
| Troppo supponente Alessandro Rossi per i miei gusti. |
| La musica house è troppo rumorosa e vibrante per i miei gusti. |
| Che strani gusti in fatti di nome: ha chiamato il suo gatto bianco e nero "Tirone". |
| Modellarsi ai gusti del suo compagno l'ha resa una persona diversa. |
| Quell'applicazione per iPhone costa troppo per i miei gusti. |
| Per i miei gusti, ti crei tante problematiche inutili: vivi la vita con tranquillità! |
| Al posto di "sopraddetto" o "sopra detto", di solito, preferisco usare "suddetto" per una questione di gusti! |
| Parlare con Jonathan è un'enorme seccatura per i miei gusti. |
| Il fidanzato di Marta è troppo appiccicoso per i miei gusti. |