(participio passato).
| Finalmente ho guardato un film senza interruzioni pubblicitarie! |
| Ieri ho guardato in TV un filmato documentaristico veramente ben realizzato. |
| Al mio amico convivente gli ho dato dell'agamo e mi ha guardato allibito. |
| Mi sono sentito chiamare ma, per quanto mi sia guardato attorno, non ho visto nessuno. |
| Ieri sera ho guardato un interessante documentario sulla deriva dei continenti! |
| Ho guardato attentamente le condizioni economiche relative al mutuo di cui mi hai detto: sinceramente, ti sconsiglio di accettarle. |
| Ho guardato attraverso lo spioncino ma non ho visto nessuno. |
| Uscendo da casa ho guardato il cielo che si stava annuvolando. |
| Durante il suo discorso si è ben guardato dal fare uso di frasi acritiche. |
| Abbiamo guardato la sintesi filmata in televisione. |
| Ho guardato la lista dei brevetti di quest'anno: come sempre il tuo amico è quello che ne ha sottomessi di più! |
| Mi sono guardato allo specchio e mi sono spaventato: i miei muscoli sono atonici! |
| Ieri sera ho guardato un telefilm, una noia! Infatti mi sono addormentato. |
| Chi ti ritiene irrispettoso non si è mai guardato dentro di sé. |
| Mi ha colpito negativamente il fatto che Francesco abbia guardato in modo famelico e lussurioso la nostra amica Giovanna. |
| Mentre componevate il collage, vi ho guardato e ho visto che vi divertivate un sacco. |
| Ho guardato in televisione un famoso film che ha per protagonisti sette samurai. |
| Avrei guardato per ore mio zio decoratore mentre arabescava sui supporti più disparati. |
| Ero piccolo e ricordo di aver guardato con grande stupore la navicella che stava allunando. |
| Dopo aver guardato i tuoi occhi al tramonto sono estasiato e confuso. |