Forma verbale |
| Sconsiglio è una forma del verbo sconsigliare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sconsigliare. |
Informazioni di base |
| La parola sconsiglio è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: sconsigliò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsiglio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Una cosa è il sogno, un'altra è la realtà, Elias Portolu. Io non ti sconsiglio se tu hai la vocazione, ma ti dico che neppure ciò ti salverà. Uomini siamo, Elias, uomini fragili come canne; pensaci bene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsiglio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconsiglia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consiglio, sconsigli. Altri scarti con resto non consecutivo: scoglio, scogli, scolio, scoli, scolo, scii, scio, sono, soglio, sogli, soli, solo, siglo, sili, silo, coniglio, conigli, conio, coni, congo, cono, cosi, coso, cogli, coli, colo, ciglio, cigli, oslo, olio, nilo, ilio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsiglino. |
| Parole contenute in "sconsiglio" |
| con, gli, sigli, consigli, consiglio, sconsigli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da so e consigli (SconsigliO). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconsiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = sconsigliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsiglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consiglio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sconsiglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sconsigliarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Squallore, solitudine sconsolante, Sconta la giusta pena, Scontano la pena, Ha da scontare la pena, Un'impresa sconsigliata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sconsiglio - [T.] S. m. Contr. di Consiglio, ma non è modo com. Consilium, aureo; Inconsilium, Gl. gr. lat. T. Prov. Tosc. 277. Tristo è quel consiglio che non ha sconsiglio. Bisogna saper ascoltare anco i consigli contrarii. – In altro senso, Giova ricredersi del consiglio non buono già preso (qui Consiglio vale Risoluzione). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsiglieremmo, sconsiglieremo, sconsigliereste, sconsiglieresti, sconsiglierete, sconsiglierò, sconsiglino « sconsiglio » sconsolante, sconsolanti, sconsolata, sconsolate, sconsolati, sconsolato, sconta |
| Parole di dieci lettere: sconquasso, sconsacrai, sconsiglia « sconsiglio » sconsolata, sconsolate, sconsolati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ventriglio, strigliò, striglio, consigliò, consiglio, riconsigliò, riconsiglio « sconsiglio (oilgisnocs) » tiglio, amantiglio, quintiglio, puntiglio, artiglio, artigliò, cartiglio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |