Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Almanacco: Wegener espone la teoria della deriva dei continenti |
| Liste Parole: Continenti |
Informazioni di base |
| La parola continenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-ti-nèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con continenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «È un mercante di pesce che si duole sempre di non potermi fare assaggiare le gigantesche anguille che i suoi pescatori prendono nel canale d'Eg.» «Dunque lassù vi sono padroni e lavoratori?» «Come sul nostro globo.» «Anche dei re?» «Dei capi che governano le diverse tribù disperse sui continenti.» «Tutto il mondo è paese.» «Pare di sì» disse Holker, ridendo. Una voce di Federico De Roberto (1888): Sorgono dall'ampia cerchia dell'orizzonte mutevoli forme: linee ondulate di lontane colline, picchi superbi, rocche munite; aerei ponti si slanciano arditi, lunghi fiumi serpeggiano, isole e continenti si formano. Non reclinereste voi la stanca testa su quel morbido, voluttuoso guanciale? Qual pastore guida quell'armento sterminato? Di che sangue è tinta quell'immensa spada gocciolante?… L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E non fu forse la scienza, che trasformò il selvaggio irsuto e feroce, preda delle belve e degli uragani, nell'uomo bello e potente, che guida il fulmine, trafora i continenti, e che lo ha fatto padrone assoluto del suo pianeta e gli fa sperare nell'anno 3000 di far sentire la sua voce ai suoi colleghi planetarii? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenenti, continente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contieni, contenti, conte, coni, coti, cote, cotti, coiti, cine, cinti, citi, cent, ceni, ceti, onte, otiti, tinti, tini, tieni, tenti, inni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contingenti. |
| Parole con "continenti" |
| Finiscono con "continenti": subcontinenti, incontinenti. |
| Parole contenute in "continenti" |
| con, enti, conti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "continenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attinenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "continenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitai = continentalità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "continenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alta = continentalità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contigui, contiguità, contiguo, continentale, continentali, continentalità, continente « continenti » continenza, continenze, contingenta, contingentai, contingentamenti, contingentamento, contingentammo |
| Parole di dieci lettere: contestino, contiguità, continente « continenti » continenza, continenze, continuano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrugginenti, eminenti, supereminenti, preminenti, imminenti, prominenti, inverminenti « continenti (itnenitnoc) » subcontinenti, incontinenti, pertinenti, impertinenti, astinenti, attinenti, ammonenti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |