(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il leader della corsa, buttandosi a capo fitto per la discesa guadagnò altri secondi sui rivali. |
| Quando il rappresentante dei lavoratori sindacò il comportamento dei dirigenti dell'azienda, guadagnò la fiducia di tutti gli operai. |
| Il romanzo ebbe un tale successo, che il coeditore di minore fama ne guadagnò in prestigio. |
| Un giovane, arrivato dal mare, guadagnò una cifra irrisoria di dieci euro, lavorando nei campi, che non equiparò al costo di un piatto di minestra. |
| L'antico investimento mobiliare lo smobilizzò, ma non guadagnò molto. |
| La produzione di frutta si stava riducendo e ne era previsto il rincaro, lui guadagnò molto accaparrando in anticipo la merce. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non siamo dei paperoni, ma guadagniamo abbastanza ed abbiamo delle buone rendite! |
| Lascia che si impinguino con loschi guadagni, prima o poi la pagheranno! |
| * Non appena guadagnerò abbastanza, sanerò tutte le mie pendenze. |
| Se fondete insieme le vostre società, guadagnerete molto di più. |
| * Con dei piccoli lavoretti artigianali guadagnucchi un centinaio di euro al mese. |
| Con il suo umile lavoro cerca di guadagnucchiare qualche euro. |
| * La somma guadagnucchiata con i lavoretti eseguiti nel periodo invernale la userò per le vacanze. |
| * L'anno scorso, con alcuni lavoretti in nero, guadagnucchiavamo qualcosa. |