Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accaparrando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mentre mi stavo accaparrando un paio di lavori, dovetti aiutare mio figlio nell'azienda.
Non ancora verificati:- Mio nipote ha deciso di fare raccolta di francobolli e si sta accaparrando tutti quelli che trova in giro.
- La produzione di frutta si stava riducendo e ne era previsto il rincaro, lui guadagnò molto accaparrando in anticipo la merce.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ma a don Blasco importava adesso un fico secco se il Re chiamavasi Francesco o Vittorio; chè, entrato nella casa di San Nicola, ci stava da papa: le botteghe le aveva affittate a buoni patti, ed il primo piano anche, a un professore che dava lezioni nella scuola tecnica istituita nel convento. Scrupoli egli non ne provava; perché anzi, se tutti i monaci avessero imitato il suo esempio, accaparrando le proprietà del monastero invece di sciupare i quattrini che ne avevano portato via, i beni di San Nicola non sarebbero andati in mano di estranei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accaparrando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accaparrano. Altri scarti con resto non consecutivo: accaparro, accapo, acaro, acro, aprano, apra, apro, arando, arano, arno, ardo, capra, capro, capo, carro, cara, cardo, card, caro, cado, parrò, parando, parano, para, paro, rado. |
| Parole con "accaparrando" |
| Finiscono con "accaparrando": riaccaparrando. |
| Parole contenute in "accaparrando" |
| cap, par, acca, andò, arra, rand, parrà, caparra, accaparra. Contenute all'inverso: dna, rap, rapa, narra, pacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accaparrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaparrare/rendo, accaparraste/stendo, accaparrate/tendo, accaparrato/tondo, accaparrano/odo. |
| Usando "accaparrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = accaparrante; * doti = accaparranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accaparrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaparrante/dote, accaparranti/doti. |
| Usando "accaparrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = accaparrare; * tendo = accaparrate; * tondo = accaparrato; * stendo = accaparraste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accaparrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accaparra+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.