| Non voglio più fare concessioni a quella persona, non mostra la minima riconoscenza! |
| La tua missiva è motivata da sentimenti di viva riconoscenza. |
| Per questo tuo interessamento te ne avrò eterna riconoscenza! |
| Se desiderate essere di aiuto a qualcuno che è in difficoltà, anteporrete il desiderio di aiutare ad un possibile compenso o riconoscenza. |
| Per tutto il lavoro che ho fatto meriterei più riconoscenza. |
| Non ricevette mai nessun compenso, ma con la sua scoperta si guadagnò la riconoscenza della gente. |
| Ho avuto riconoscenza per quel signore che mi ha trovato il cane. |
| Tributiamo la nostra riconoscenza agli insegnanti che, con impegno, ci hanno trasmesso la loro passione per la lingua italiana. |
| Quella ragazza è priva del senso di riconoscenza nonostante quanto si sia fatto per aiutarla. |
| Non avendo ricevuto alcuna riconoscenza per quanto donato a tanta gente riprivatizzo la mia vita. |
| Il sentimento di riconoscenza anniderà nel mio cuore quando mi accontenterai. |
| Ha ricevuto come riconoscenza per i suoi meriti la laurea ad honorem causa! |
| Ho ritrovato un portafogli e riconsegnandolo, per riconoscenza, ho ricevuto una cassa di vini. |
| Deve riconoscenza alla sua famiglia, che lo seguì costantemente, se non impazzì per quella grave crisi. |
| Frasi parole vicine |
| Quei ragazzi non sono riconoscenti con chi li ha aiutati nel momento del bisogno, infatti li trattano sempre male. |
| Ti sei fidato di me ed io te ne sarò sempre riconoscente! |
| Riconoscendo che sei infallibile in matematica, mi aiuti a svolgere questo problema? |
| Mentre ci presentavamo a una conoscente di amici, ci riconoscemmo: eravamo stati compagni di scuola alle elementari. |
| Non mi interessa tenere legate le persone con riconoscenze presunte o reali. |
| Quando riconoscerà il posto giusto, te lo additerà. |
| Sono sicuro che riconoscerai la zia appena la vedrai! |
| Non credo che riconosceranno la loro casa avita, ora che è stata completamente ristrutturata. |