(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Grazia sventò il furto aizzando i cani contro i ladri. |
| Grazi all'analgesico mi è passata la cefalea e posso finire il lavoro interrotto. |
| * È gravuccio che per rimediare ad un errore tu ne commetta un altro più grosso. |
| * La confidenza che mi hai fatto sulla nostra amica è alquanto gravuccia. |
| Una giovane amica si appropriò di tre figurine della nostra antica raccolta ma, a causa della sua età, la graziammo facendoci restituire il maltolto. |
| Mentre stavano graziando un assassino, dopo solo dieci anni di carcere, mi chiedevo se fosse giusto farlo. |
| I giudici di solito graziano chi per la prima volta ha commesso un lieve reato. |
| * Il tuo atteggiamento graziante è una posa bella e buona. |