Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per daziante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dazianti, saziante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sazianti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: daziate. Altri scarti con resto non consecutivo: dante, date, diate, dine, dite, aiate, zite, zane. |
| Parole contenute in "daziante" |
| zia, ante, dazi. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dante e zia (DAziaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "daziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: daini/iniziante, davi/viziante, daziata/tante, daziati/tinte, daziato/tonte. |
| Usando "daziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spada * = spaziante; strada * = straziante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "daziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viziante = davi; * iniziante = daini; * tinte = daziati; * tonte = daziato. |
| Sciarade e composizione |
| "daziante" è formata da: dazi+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.