Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gratini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fratini, gradini, gratina, gratine, gratino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fratina, fratine, fratino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gratin. Altri scarti con resto non consecutivo: grani, gran. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rating. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gratinai. |
| Parole con "gratini" |
| Iniziano con "gratini": gratinino, gratiniamo, gratiniate. |
| Parole contenute in "gratini" |
| rati, tini, grati, gratin. Contenute all'inverso: tar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha GRATINeraI; con ere si ha GRATINereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gratini" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/altini, gradi/ditini, gravi/vitini, graticoli/colini, graticolo/coloni. |
| Usando "gratini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingrati * = inni; sagrati * = sani; tigrati * = tini; * nicola = graticola; * nicole = graticole; * nicolò = graticolo; * iati = gratinati; * iato = gratinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gratini" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/latini, gratterà/aretini. |
| Usando "gratini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = gratinata; * innate = gratinate; * innati = gratinati; * innato = gratinato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gratini" si può ottenere dalle seguenti coppie: grata/inia, grate/inie. |
| Usando "gratini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * altini = graal; * ditini = gradi; * vitini = gravi; inni * = ingrati; sani * = sagrati; * coloni = graticolo; * atei = gratinate; * navoni = gratinavo; * neroni = gratinerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gratini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grati+tini, gratin+tini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.