Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gratti, gratta. Altri scarti con resto non consecutivo: grata, grati, gatta, gatti, ratti, rata, rati, atti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grattati, grattavi. |
| Parole con "grattai" |
| Finiscono con "grattai": rigrattai. |
| Parole contenute in "grattai" |
| tai, atta, ratta, gratta. Contenute all'inverso: tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gi e ratta (GrattaI). |
| Inserendo al suo interno cap si ha GRATTAcapI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattai" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradirò/dirottai, gradisce/discettai, grane/nettai. |
| Usando "grattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negra * = nettai; allegra * = allettai; bug * = burattai; * ire = grattare; * aiata = grattata; * aiate = grattate; * ito = grattato; * iva = grattava; * ivi = grattavi; * irti = grattarti; * issi = grattassi; * ivano = grattavano; * ivate = grattavate; * isserò = grattassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grattai" si può ottenere dalle seguenti coppie: grip/piattai, graal/lattai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattai" si può ottenere dalle seguenti coppie: gratto/aio. |
| Usando "grattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettai = grane; nettai * = negra; allettai * = allegra; * dirottai = gradirò; * discettai = gradisce; * noi = grattano; * rei = grattare; * voi = grattavo; rii * = rigratta; * capii = grattacapi; * mentii = grattamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grattai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gratta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grattai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grata/ti. |
| Intrecciando le lettere di "grattai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * celi = grattacieli; * celo = grattacielo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.