Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gratine |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fratine, gratina, gratini, gratino, gravine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fratina, fratini, fratino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ratine, gratin. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaie. Altri scarti con resto non consecutivo: grate, grane, gran, rate, raie, rane. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rating. |
| Parole con "gratine" |
| Iniziano con "gratine": gratinerà, gratinerò, gratinerai, gratinerei, gratineremo, gratinerete, gratineranno, gratinerebbe, gratineremmo, gratinereste, gratineresti, gratinerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono gratine per la lista completa |
| Parole contenute in "gratine" |
| rati, grati, gratin, ratine. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gratine" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/altine, gradita/ditatine, grafo/fotine, grano/notine, gravi/vitine, graticoli/coline. |
| Usando "gratine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sagrati * = sane; emigrati * = emine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gratine" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/latine, grana/antine, gratterà/aretine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gratine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * altine = graal; * fotine = grafo; * notine = grano; * vitine = gravi; gratinavo * = navone; gratinerò * = nerone; sane * = sagrati; * aie = gratinai; * aree = gratinare; * atee = gratinate; * navone = gratinavo; * nerone = gratinerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gratine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grati+ratine, gratin+ratine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gratine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gran/tiè, gin/rate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.