Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per platini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: platani, platina, platine, platino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: latini. Altri scarti con resto non consecutivo: plani, plin, patii, patì, pani, ptini, pini, lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: palatini. |
| Parole con "platini" |
| Iniziano con "platini": platinica, platinici, platinico, platinite, platiniti, platiniche, platinifera, platinifere, platiniferi, platinifero. |
| »» Vedi parole che contengono platini per la lista completa |
| Parole contenute in "platini" |
| lati, tini, latini. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "platini" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/catini, planare/naretini, platea/teatini. |
| Usando "platini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = platinati; * iato = platinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "platini" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaid/ditini. |
| Usando "platini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = platinata; * innate = platinate; * innati = platinati; * innato = platinato. |
| Cerniere |
| Usando "platini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tap = latinità; * step = latiniste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "platini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naretini = planare; platea * = teatini; * atei = platinate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.