Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: granelle, granelli, granello, gratella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tranelli, tranello. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ranella. Altri scarti con resto non consecutivo: grana, galla, gala, gela, rana, ralla, anela, alla. |
| Parole con "granella" |
| Iniziano con "granella": granellare, granellata, granellate, granellati, granellato, granellante, granellanti. |
| Finiscono con "granella": raggranella. |
| Contengono "granella": sgranellare, raggranellai, raggranellano, raggranellare, raggranellata, raggranellate, raggranellati, raggranellato, raggranellava, raggranellavi, raggranellavo, raggranellammo, raggranellando, raggranellante, raggranellasse, raggranellassi, raggranellaste, raggranellasti, raggranellarono, raggranellavamo, raggranellavano, raggranellavate, raggranellassero, raggranellassimo. |
| »» Vedi parole che contengono granella per la lista completa |
| Parole contenute in "granella" |
| nel, ella, gran, rane, grane, nella, ranella. Contenute all'inverso: alle, lena, allena. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ragno dà RAGgranellaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granella" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafemi/feminella, gramo/monella, grani/iella. |
| Usando "granella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigra * = pinella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granella" si può ottenere dalle seguenti coppie: grip/pianella. |
| Usando "granella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allenta = grata; * allenti = grati; * allento = grato; * alleai = granai; * alleata = granata; * alleate = granate; * alleato = granato; * allentino = gratino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "granella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monella = gramo; pinella * = pigra; * feminella = grafemi; granelluccio * = lucciola; * area = granellare; * atea = granellate; * inia = granellini; * lucciola = granelluccio. |
| Sciarade e composizione |
| "granella" è formata da: gran+ella. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "granella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gran+nella, gran+ranella, grane+ella, grane+nella, grane+ranella. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.