(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lascia che i bambini portino i fiori di campo alla nonna: li gradisce molto! |
| Vorrei che gradisca questo dono per ringraziarla dell'aiuto che mi ha dato. |
| Gli uditori non gradirono l'argomento della conferenza e si misero a rumoreggiare. |
| Abbiamo mangiato le fette di torta che ci competono, ma ne gradiremmo volentieri ancora. |
| Le morbidezze di quelle caramelle gommose non le gradisco più di tanto. |
| Fanno finta di essere beote per non venire selezionate per quel compito che non gradiscono. |
| * Non so se lei gradisse o meno la mia presenza, ma io rimasi lo stesso alla festa. |
| È stata una gradita sorpresa vedere mia cugina alla porta di casa. |