Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beote |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beate, beole, beone, beota, beoti, beute, peote. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: peota. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: boe. |
| Parole contenute in "beote" |
| beo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beote" si può ottenere dalle seguenti coppie: ben/note, beona/nate. |
| Usando "beote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = beola; * tele = beole; * tetica = beotica; * tetici = beotici; * tetico = beotico; * tetiche = beotiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beote" si può ottenere dalle seguenti coppie: beli/ilote, beola/alte, beona/ante, beone/ente. |
| Usando "beote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = beona. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "beote" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabeo/tesa. |
| Usando "beote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sabeo = tesa; tesa * = sabeo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beote" si può ottenere dalle seguenti coppie: beola/tela, beole/tele. |
| Usando "beote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nate = beona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.