Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tradisci |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradisci, tradirci, tradisca, tradisce, tradisco, tradissi, tradisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gradisca, gradisce, gradisco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tradii, traci, trac, tris, trii, tasi, taci, tisi, radici, rais, rasi, risi, adii, dici. |
| Parole contenute in "tradisci" |
| adì, sci, tra, radi, tradì, adisci. Contenute all'inverso: csi, ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tradisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradimenti/mentisci. |
| Usando "tradisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantra * = candisci; * sciamo = tradiamo; * sciate = tradiate; * scisse = tradisse; * scissi = tradissi; * scisti = tradisti; * scissero = tradissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tradisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: traduca/acuisci, tradisse/esci, tradiste/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tradisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradisti/citi. |
| Usando "tradisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candisci * = cantra; * tradisse = scisse; * tradissi = scissi; * tradisti = scisti; * tradissero = scissero. |
| Sciarade e composizione |
| "tradisci" è formata da: tradì+sci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tradisci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+adisci, tradì+adisci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.