Forma verbale |
| Glutinò è una forma del verbo glutinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di glutinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Glossò, Glutinerò « * » Gocciolerò, Gocciolò] |
Informazioni di base |
| La parola glutinò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con glutinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi glutino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È intollerante al glutine, Varietà di gneiss, Gli gnocchetti con il pesto, Ottimi gnocchi dei Trentini, Le specialità con tigelle e gnocco fritto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: glutineresti, glutinerete, glutinerò, glutini, glutiniamo, glutiniate, glutinino « glutinò » glutinosa, glutinose, glutinosi, glutinosità, glutinoso, gnam, gnatodinia |
| Parole di sette lettere: glutina, glutine, glutini « glutinò » gnocchi, gnomica, gnomici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivalutino, sottovalutino, autovalutino, supervalutino, svalutino, sopravvalutino, reclutino « glutinò (onitulg) » agglutino, agglutinò, vellutino, mutino, tramutino, ammutino, commutino |
| Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |