Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glutini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glutina, glutine, glutino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: glutinai. |
| Parole con "glutini" |
| Iniziano con "glutini": glutinino, glutiniamo, glutiniate. |
| Finiscono con "glutini": agglutini. |
| Contengono "glutini": agglutinina, agglutinine, agglutinino, agglutiniamo, agglutiniate. |
| Parole contenute in "glutini" |
| tini. |
| Incastri |
| Inserito nella parola agamo dà AGglutiniAMO; in agate dà AGglutiniATE. |
| Inserendo al suo interno era si ha GLUTINeraI; con ere si ha GLUTINereI. |
| Lucchetti |
| Usando "glutini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = glutinati; * iato = glutinato; * iosa = glutinosa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "glutini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = glutinata; * innate = glutinate; * innati = glutinati; * innato = glutinato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "glutini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = glutinate; * navoni = glutinavo; * neroni = glutinerò; * osai = glutinosa; * osei = glutinose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "glutini" (*) con un'altra parola si può ottenere: agà * = agglutinai; * osta = glutinosità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.