Forma verbale |
| Commutino è una forma del verbo commutare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di commutare. |
Informazioni di base |
| La parola commutino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commutino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commutano, computino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commuto, commino, commi, como, coti, cono, omino, muto, mino. |
| Parole contenute in "commutino" |
| muti, tino, mutino, commuti. Contenute all'inverso: tum. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: commutavo/ovattino, commutiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commutino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commuti+tino, commuti+mutino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La grande di Como, Se la prende comoda!, La dote di quello che si usa comodamente, Altro nome del contratto di comodato, Resi più comodi dal sarto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commutereste, commuteresti, commuterete, commuterò, commuti, commutiamo, commutiate « commutino » commuto, commutò, como, comò, comoda, comodacci, comodaccio |
| Parole di nove lettere: commutavo, commuterà, commuterò « commutino » comodacci, comodante, comodanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): glutino, agglutinò, agglutino, vellutino, mutino, tramutino, ammutino « commutino (onitummoc) » permutino, trasmutino, minutino, deputino, reputino, amputino, imputino |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |