Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glotta |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: flotta, glotte, grotta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: flotte. Con il cambio di doppia si ha: glossa. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lotta, gotta. Altri scarti con resto non consecutivo: gota. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: lottai. |
| Parole con "glotta" |
| Iniziano con "glotta": glottale, glottali. |
| Finiscono con "glotta": gloglotta, poliglotta. |
| Contengono "glotta": gloglottano, gloglottare, gloglottata, gloglottate, gloglottati, gloglottato, gloglottava, gloglottavi, gloglottavo, gloglottante, gloglottanti, gloglottavamo, gloglottavano, gloglottavate. |
| »» Vedi parole che contengono glotta per la lista completa |
| Parole contenute in "glotta" |
| lotta. Contenute all'inverso: atto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno log si ha GlogLOTTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glotta" si può ottenere dalle seguenti coppie: globi/bitta, globo/botta, glomiche/michetta. |
| Cerniere |
| Usando "glotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tag = lottata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "glotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bitta = globi; * michetta = glomiche; * alea = glottale; * idea = glottide. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.