Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola glosse è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con glosse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Leggevo e sfogliavo libellacci spiritosi del settecento e apologie ristuccate alla moderna per dar soddisfazione ai seminaristi meno cretini; saggi francesi chiari e mussanti come la sciampagna e sodi panettoni filosofici ed esegetici alla tedesca, e articoli di dizionari e glosse lunghe e variolingue di bibbie poliglotte, senza saper discernere il sicuro dal sofistico e l'accertato dal supposto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glosse |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glasse, glossa, glossi, glosso, grosse. Con il cambio di doppia si ha: glotte. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gloss. |
| Parole con "glosse" |
| Iniziano con "glosse": glossema, glossemi, glosserà, glosserò, glosserai, glosserei, glosseremo, glosserete, glosseranno, glosserebbe, glosseremmo, glossereste, glosseresti, glossematica, glossematici, glossematico, glossematiche, glosserebbero. |
| Finiscono con "glosse": buglosse, ioglosse, ipoglosse, isoglosse, arnoglosse, genioglosse, macroglosse. |
| »» Vedi parole che contengono glosse per la lista completa |
| Parole contenute in "glosse" |
| gloss. Contenute all'inverso: sol, esso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glosse" si può ottenere dalle seguenti coppie: glomo/mosse. |
| Usando "glosse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sesino = glossino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "glosse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gli/ossei. |
| Usando "glosse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glossino = sesino; * aie = glossai; * aree = glossare; * arie = glossari; * atee = glossate; * eroe = glosserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è la mosca... glossina, Il cosmetico detto anche gloss, Prezioso o glorioso, Un'azienda fra le concorrenti di Glovo e Just Eat, Non assimilano il glutine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: glossatrici, glossava, glossavamo, glossavano, glossavate, glossavi, glossavo « glosse » glossema, glossematica, glossematiche, glossematici, glossematico, glossemi, glosserà |
| Parole di sei lettere: gloria, glorie, glossa « glosse » glossi, glosso, glossò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscosse, oreodosse, eterodosse, ortodosse, ultraortodosse, fosse, negosse « glosse (essolg) » ioglosse, genioglosse, arnoglosse, ipoglosse, macroglosse, isoglosse, buglosse |
| Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |