Forma verbale |
| Girovagai è una forma del verbo girovagare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di girovagare. |
Informazioni di base |
| La parola girovagai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con girovagai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Uscii che donna Adalgisa non era ancora rientrata e per tutto il giorno girovagai per la campagna. Verso sera non potei resistere più oltre e mi inoltrai per la strada provinciale di Ravenna, verso la Monaldina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girovagai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: girovaghi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: girovaga. Altri scarti con resto non consecutivo: girai, gira, giri, giovai, giova, giovi, gioì, giga, grog, gagà, ioga, rovi, ovai, vagì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: girovagati, girovagavi. |
| Parole contenute in "girovagai" |
| agà, gai, giro, vaga, vagai, girovaga. Contenute all'inverso: avo, ori, avori. |
| Lucchetti |
| Usando "girovagai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = girovagare; * aiata = girovagata; * aiate = girovagate; * ito = girovagato; * iva = girovagava; * ivi = girovagavi; * issi = girovagassi; * ivano = girovagavano; * ivate = girovagavate; * isserò = girovagassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girovagai" si può ottenere dalle seguenti coppie: girovago/aio. |
| Usando "girovagai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = girovagano; * rei = girovagare; * voi = girovagavo. |
| Sciarade e composizione |
| "girovagai" è formata da: giro+vagai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "girovagai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: girovaga+gai, girovaga+vagai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Girovagare, andar qua e là, Il Girone attore, Adolphe compositore di Giselle, Un Girolamo organista e compositore, La seconda parte del girone all'italiana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: girotondista, girotondiste, girotondisti, girotondo, girotta, girotte, girovaga « girovagai » girovagammo, girovagando, girovagano, girovagante, girovaganti, girovagare, girovagarono |
| Parole di nove lettere: giroscopi, girotondi, girotondo « girovagai » girovaghe, girovaghi, gitarella |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appagai, imbragai, dragai, suffragai, naufragai, vagai, divagai « girovagai (iagavorig) » zigzagai, piegai, ripiegai, impiegai, reimpiegai, spiegai, dispiegai |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |