Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioverò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gioverà, pioverò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: piovere, pioverà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giovo, giro. |
| Parole contenute in "giovero" |
| ero, ove, over, vero, giove. Contenute all'inverso: evo, ore, voi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da giro e ove (GIoveRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: gin/novero, gip/povero, gioca/caverò, gioco/coverò, giostra/stravero, giova/aero, giovedì/dirò, giovevole/volerò. |
| Usando "gioverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodi = giovedì; * eroine = giovine; pigi * = pioverò; * ronca = giovenca. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: giova/avvero, giovo/ovvero, giovedì/ideerò. |
| Usando "gioverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ordì = giovedì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: giove/eroe, giovi/eroi, giovine/eroine, giovedì/rodi, giovenca/ronca. |
| Usando "gioverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caverò = gioca; * stravero = giostra; * dirò = giovedì; * aio = gioverai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gioverò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giove+ero, giove+vero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.