Forma verbale |
| Giostrò è una forma del verbo giostrare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giostrare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Gioirò, Giostrerò « * » Gioverò, Giovò] |
Informazioni di base |
| La parola giostrò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giostrò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi giostro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un miniatore e pittore giottesco del '300, Giova per chi fa il sordo!, Che sono di giovamento all'organismo, Le giostre dei cow-boy, Giovanetti al servizio di signori feudali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giostrerò, giostri, giostriamo, giostriate, giostrina, giostrine, giostrino « giostrò » giottesca, giottesche, giotteschi, giottesco, giotto, giova, giovai |
| Parole di sette lettere: giostra, giostre, giostri « giostrò » giovane, giovani, giovano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): somministrò, somministro, neoministro, sinistro, centrosinistro, sistro, ostro « giostrò (ortsoig) » chiostro, inchiostro, inchiostrò, colostro, mostro, mostrò, dimostro |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |