Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giorgine |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giorgina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioie, gioì, giri, gorge, gore, gogne, ione, orgie, orge. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giorgiane. |
| Parole contenute in "giorgine" |
| gin. Contenute all'inverso: grò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giorgine" si può ottenere dalle seguenti coppie: giove/vergine, giorgiano/anone. |
| Usando "giorgine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magio * = margine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giorgine" si può ottenere dalle seguenti coppie: giorgiani/inane. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giorgine" si può ottenere dalle seguenti coppie: giorgio/neo. |
| Usando "giorgine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vergine = giove; margine * = magio; * anone = giorgiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "giorgine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osca = giorgionesca; * osco = giorgionesco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.