Informazioni di base |
| La parola cugine è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cu-gì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cugine per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Coraggio, poveretti!... ― confermò la cugina Graziella, prendendo per mano le cugine, costringendole amorosamente a sedere; mentre il marchese baciava sua moglie in fronte, le asciugava gli occhi, le parlava all'orecchio, e donna Ferdinanda, poco portata alle scene patetiche, si metteva il principino sulle ginocchia. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Predichedda era insolitamente triste perché aveva attraversato un tratto della tanca Moro e le era parso di attraversare un cimitero; e per tutto il tempo che stettero assieme Predu Maria e le due donne parlarono dolla vendita della tanca, delle questioni della famiglia Moro, dell'odio fra Antonio Maria e le cugine. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): A lui la cabina serve solo per lasciare gli hongkong sul pavimento e buttare la maglietta su una sedia. ma ama questo spazio ambiguo immerso nella penombra, i rumori della spiaggia che vi arrivano attutiti, come da lontananze smisurate, abbacinanti. Qui è forte il profumo di creme in vasetti e tubetti, abbronzanti e doposole ammucchiati sulla mensola: di questo casotto si servono due famiglie, genitori, sorelle, zii, cugini e cugine. Un caos. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cugine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucine, cugina, cugini, cugino, cutine. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cugne. Altri scarti con resto non consecutivo: cine. |
| Parole con "cugine" |
| Iniziano con "cugine": cuginetta, cuginette, cuginetti, cuginetto. |
| Parole contenute in "cugine" |
| gin. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cugine" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuori/origine, cupa/pagine, cure/regine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cugine" si può ottenere dalle seguenti coppie: cura/argine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cugine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagine = cupa; * regine = cure; * origine = cuori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La cugina del biblico Mardocheo che divenne regina di Persia, Le mamme dei cugini, Il pelosissimo cugino della famiglia Addams, Le mezze cuffiette bianche delle cameriere, Cuffietta per i capelli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cufica, cufiche, cufici, cufico, cugina, cuginanza, cuginanze « cugine » cuginetta, cuginette, cuginetti, cuginetto, cugini, cugino, cugna |
| Parole di sei lettere: cufici, cufico, cugina « cugine » cugini, cugino, culaca |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): margine, contrargine, opitergine, vergine, extravergine, giorgine, albugine « cugine (eniguc) » calugine, lanugine, perugine, grattugine, chine, lumachine, monachine |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |