Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattugine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattugina, grattugino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grattugie. Altri scarti con resto non consecutivo: gratti, gratine, gratin, grati, grate, grane, gran, gattine, gatti, gatte, gaie, ratti, ratte, ratine, rati, rate, ragne, raie, rane, rune, attui, atti, atte, auge, aune, tuie. |
| Parole contenute in "grattugine" |
| gin, grattugi. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattugine" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugerò/eroine, grattugiano/anone, grattugianti/antine, grattugiare/arene, grattugiate/atene, grattugiato/atone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattugine" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugio/neo. |
| Usando "grattugine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroine = grattugerò; * anone = grattugiano; * arene = grattugiare; * atene = grattugiate; * atone = grattugiato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.