Forma verbale |
| Gigioneggiò è una forma del verbo gigioneggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gigioneggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Giganteggiò, Gigioneggerò « * » Gigolò, Gingillerò] |
Informazioni di base |
| La parola gigioneggiò è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: gi (quattro), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gigioneggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi gigioneggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le piante come i gigli, Gergo da gigolette, L'opera di Verdi con Gilda, Gilè di lana, Il colore dei gilet dei manifestanti francesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gigioneggiava, gigioneggiavamo, gigioneggiavano, gigioneggiavate, gigioneggiavi, gigioneggiavo, gigioneggino « gigioneggiò » gigionesca, gigionescamente, gigionesche, gigioneschi, gigionesco, gigioni, gigionismi |
| Parole di undici lettere: gigantesche, giganteschi, gigioneggia « gigioneggiò » gigionesche, gigioneschi, gimnosperma |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): panneggio, tiranneggiò, tiranneggio, inneggiò, inneggio, buffoneggiò, buffoneggio « gigioneggiò (oiggenoigig) » cannoneggio, cannoneggiò, padroneggio, padroneggiò, spadroneggio, spadroneggiò, troneggio |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |