Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troneggio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: troneggia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troneggi. Altri scarti con resto non consecutivo: troni, trono, trio, toni, tono, togo, rogo, reggio, reggi, reggo, regio, regi, oggi, nego. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: troneggino. |
| Parole contenute in "troneggio" |
| troneggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troneggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/vaneggio. |
| Usando "troneggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matrone * = maggio; patrone * = paggio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troneggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/inneggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "troneggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaneggio = trova; maggio * = matrone; paggio * = patrone; * ateo = troneggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "troneggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toni/reggo, tono/reggi, ton/reggio. |
| Intrecciando le lettere di "troneggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = troneggiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.