Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gigionesche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gigioneschi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gighe, once, oche, esce. |
| Parole contenute in "gigionesche" |
| che, ione, esche, gigione. Contenute all'inverso: noi, seno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gigionesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigionesca/cache, gigionesco/ohe. |
| Usando "gigionesche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scheggi = gigioneggi; * scheggia = gigioneggia; * scheggio = gigioneggio; * scheggerà = gigioneggerà; * scheggerò = gigioneggerò; * scheggiai = gigioneggiai; * scheggino = gigioneggino; * scheggerai = gigioneggerai; * scheggerei = gigioneggerei; * scheggiamo = gigioneggiamo; * scheggiano = gigioneggiano; * scheggiare = gigioneggiare; * scheggiata = gigioneggiata; * scheggiate = gigioneggiate; * scheggiati = gigioneggiati; * scheggiato = gigioneggiato; * scheggiava = gigioneggiava; * scheggiavi = gigioneggiavi; * scheggiavo = gigioneggiavo; * scheggeremo = gigioneggeremo; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gigionesche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gigione+esche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.