Forma verbale |
| Spadroneggiò è una forma del verbo spadroneggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spadroneggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Spaccò, Spadroneggerò « * » Spalancherò, Spalancò] |
Informazioni di base |
| La parola spadroneggiò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi spadroneggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così si sentono gli spaesati, Vi spadroneggiava Papa Doc, Gli spaghetti liguri, Spaghettini da cuocere in brodo, È più lungo e più sottile di un normale spaghetto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spadroneggiava, spadroneggiavamo, spadroneggiavano, spadroneggiavate, spadroneggiavi, spadroneggiavo, spadroneggino « spadroneggiò » spaducce, spaduccia, spaesamento, spaesata, spaesate, spaesati, spaesato |
| Parole di dodici lettere: spadiciflora, spadiciflore, spadroneggia « spadroneggiò » spaghetteria, spaghetterie, spaghettiera |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): buffoneggio, gigioneggiò, gigioneggio, cannoneggiò, cannoneggio, padroneggiò, padroneggio « spadroneggiò (oiggenordaps) » troneggio, troneggiò, catoneggio, catoneggiò, pavoneggio, torneggio, peggio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |