Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: venerassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generai, generi, genero, genesi, genio, geni, gessi, gesso, gemo, gnam, grassi, grasso, gramo, gasi, gaso, gaio, ersi, ermo, essi, esso, esimo, neri, nero, nessi, nesso, nasi, naso, rasi, raso, ramo, rimo, asso. |
| Parole con "generassimo" |
| Finiscono con "generassimo": degenerassimo, rigenerassimo, ingenerassimo. |
| Parole contenute in "generassimo" |
| era, ras, sim, assi, gene, nera, genera, generassi. Contenute all'inverso: are, issa, miss, rene, arene, issare. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaSSIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: generalessa/lessassimo, generalista/listassimo, generaste/stessimo. |
| Usando "generassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degenerassi * = demo; degenera * = dessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: genere/errassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenerassi/mode, rigenerassi/mori. |
| Usando "generassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degenerassi = mode; mode * = degenerassi; mori * = rigenerassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "generassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessimo * = degenera; * stessimo = generaste; demo * = degenerassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.